La città di Firenze ha un eredità culturale ed artistica quasi unica in Europa e nel mondo. A Firenze, nel 15esimo, vennero poste le basi per far rifiorire arte e cultura; qui grazie a scrittori come Dante, Petrarca e Machiavelli, nacquero la cultura e la lingua italiana.

Artisti come Botticelli, Michelangelo e Donatello, ne fecero una delle capitali artistiche del mondo. Qui si può ammirare la cupola del Brunelleschi, la costruzione più alta della città; il campanile progettato da Giotto e il Battistero, uno degli edifici più antichi di Firenze.

Il Duomo di Firenze è una costruzione straordinaria nel cuore della città; una cattedrale di 153 metri di lunghezza. Alla realizzazione hanno partecipato i più importanti artisti fiorentini: da Giotto a Brunelleschi, da Vasari a Talenti, da Arnolfo di Cambio a Lorenzo Ghiberti.

Il ponte più bello di Firenze è sicuramente il Ponte Vecchio, che racchiude negozi di orafi e artigiani. Un’altra meraviglia di Firenze è il Palazzo Vecchio, considerato il miglior esempio di architettura civile trecentesca del mondo. All’ingresso di Palazzo Vecchio fa bella mostra la copia del David di Michelangelo.

E’ Piazza della Signoria ad ospitare questo bellissimo palazzo, un luogo che per molto tempo è stato considerato “maledetto” perché terreno di scontro tra Guelfi e Ghibellini.

MUSEI DI FIRENZE:

  • Galleria degli Uffizi
  • Galleria Palatina
  • Galleria dell’Accademia
  • Cappelle Medicee
  • Galleria d’Arte Moderna

Per prenotazioni e informazioni:

Tel: +39 0585 340031

E-mail: bottaccio@bottaccio.com

Da scoprire anche

Lezioni d’Arte – Tecnica del Calco

Lezioni d’Arte – Tecnica del Calco

Verrai introdotto alla tecnica artistica del calco dal vero e dopo questa breve lezione inizierai a creare il tuo calco in gesso. Questo workshop performativo ti svelerà come “toccare con mano l’arte”.

Scopri di più

Visita a Carrara e Colonnata

Visita a Carrara e Colonnata

La visita ai tre bacini marmiferi delle cave di marmo di Torano, Fantiscritti e Colonnata è indimenticabile ed unica: lungo il tracciato della ex Ferrovia Marmifera, i visitatori compiono uno spettacolare viaggio passando sui Ponti di Vara e all’interno di gallerie suggestive scavate nella roccia, alla scoperta delle cave da cui fin dall’epoca pre romanica si estraeva il marmo bianco di Carrara.

Scopri di più

Resta in contatto

Hai bisogno di più informazioni? Scrivici a: bottaccio@bottaccio.com
o chiama il +39 0585 340031

Torna su Torna su