Tutte le esperienze Tutte le esperienze

Pietrasanta, la città dell’Arte

Il comune di Pietrasanta è un centro per la lavorazione del marmo e del bronzo d’importanza nazionale, crocevia di scultori provenienti da tutto il mondo. La città ha un centro storico ben curato, con numerose gallerie e grandi esibizioni stagionali sulla Piazza del Duomo e nella Chiesa di Sant’Agostino. Le sue stradine brulicano infatti di gallerie d’arte di opere di importanti artisti di fama internazionale di boutique e negozi alla moda, di ristoranti particolari, nonché di vinerie e locali famosi per il loro stile unico, un po’ bohemienne, che rendono Pietrasanta davvero unica nel suo genere.

Ad un passo da Forte dei Marmi, da Viareggio e dalle spiagge della Versilia, in posizione strategica tra Pisa, Lucca, Firenze e le Cinque Terre, Pietrasanta è soprannominata “La Piccola Atene”, in quanto la sua storia è molto legata all’arte, sin da quando – nel xv secolo – Michelangelo vi soggiornava con i suoi allievi per lavorare il famoso marmo bianco proveniente dalle vicine cave.

Da quel momento in poi la reputazione di Pietrasanta come centro di interesse internazionale per l’arte e per la scultura si è fatta sempre più importante. Essa è infatti luogo di grandissimo interesse e di ritrovo di molti amanti dell’arte e della scultura, patria di personaggi illustri come Giosuè Carducci nonché cittadina d’elezione per artisti importanti quali Igor Mitoraj Jean Michel Folon Fernando Botero, Pietro Cascella, Arnaldo Pomodoro, Joan Mirò, che hanno donato loro opere alla città.

Girando per le vie del centro, ad ogni angolo potrete ammirare opere di rinomati scultori di fama internazionale. E’ per questo che Pietrasanta si merita pienamente l’appellativo di città degli artisti.

Da scoprire anche

Il fascino del mare: le Cinque Terre e Portovenere

Il fascino del mare: le Cinque Terre e Portovenere

Portovenere. Un nome che ha del poetico, una vena fortemente romantica che si lega alle case color pastello e all’atmosfera unica di un luogo molto suggestivo.

Scopri di più

Lucca e Montecarlo

Lucca e Montecarlo

Famosa per i monumenti storici e per la cinta muraria 500esca, Lucca è una notevole città d’arte d’Italia. E’ una colonia latina dal 180 a.C. e contiene ancora intatte molte caratteristiche tipiche dei tempi lontani: l’anfiteatro, il foro, situato in Piazza San Michele, e le mura.

Scopri di più

Resta in contatto

Hai bisogno di più informazioni? Scrivici a: bottaccio@bottaccio.com
o chiama il +39 0585 340031

Torna su Torna su